form di accesso     email    password       Hai dimenticato la password?
homepage

Vuoi dimagrire on line
con Diet@mica?
Comincia da qui, è GRATIS!

Quanto pesi in kg E vorresti pesare?
Quanto sei
alto
in cm
Sesso
Data di nascita G   M   A 
Attività fisica: LeggeraModerataIntensa
E-mail:
Calcola il tuo BMI
 
L'alimentazione nella vita
L'alimentazione quotidiana dell'anzian

 Sforzatevi di consumare sistematicamente una dieta variata e appetibile. Evitate il ricorso troppo frequente a pasti freddi, piatti precucinati o riscaldati.
 Scegliete gli alimenti sulla base delle condizioni del vostro apparato masticatorio, anche per facilitare i processi digestivi che nell'anziano sono meno efficienti. Preparate i piatti in modo adeguato: tritate le carni, grattugiate o schiacciate frutta ben matura, preparate minestre, purea e frullati, scegliete un pane morbido o ammorbiditelo in un liquido, ecc.
 Evitate pasti pesanti e frazionate l'alimentazione in più occasioni nell'arco della giornata. Fate una buona prima colazione comprendente anche latte o yogurt.
 Mantenete un peso corporeo accettabile, conservando, se possibile, un buon livello di attività motoria ed evitando di abusare di condimenti grassi e di dolci.
 Riducete i grassi animali. Scegliete spesso il pesce e le carni alternative (pollo, tacchino, coniglio, ecc.), non esagerate con i formaggi.
 Mangiate spesso legumi, frutta e ortaggi freschi. Non eccedete con le bevande alcoliche e con il sale da cucina. io).

Fai il check up del peso: è gratis!
Quanto pesi in kg E vorresti pesare?
Quanto sei
alto
in cm
Sesso
Data di nascita G   M   A 
Attività fisica: LeggeraModerataIntensa
E-mail:
Calcola il tuo BMI
copyright: Diet@mica.it® 2008-2017 - powered by: Sporteck Srl